Novità
- DIFFIDA AGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE 29 Luglio 2022
- UN’OPINIONE OBSOLETA- a cura di avv. Teresa Rocco 19 Luglio 2022
- E luce fu fatta. Commento al decreto cautelare emesso dal Tribunale di Firenze in data 06.07.2022 12 Luglio 2022
- La caccola – storia breve 11 Luglio 2022
- Tribunale Padova 8 luglio 2022 – vaccinazione entro 12 mesi dalla guarigione 11 Luglio 2022
- Stop vax Uruguay sentenza e commento 11 Luglio 2022
- Luglio 2022, autotutela Tribunale Napoli contro obbligo mascherine illegittimo 9 Luglio 2022
- parere amicus curiae e sentenza 24 giugno 2022 Suprema Corte USA su aborto 2 Luglio 2022
- TAR Lombardia- ordinanza di sospensione del giudizio sino alla definizione del giudizio incidentale sulla questione di legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale 29 Giugno 2022
- Sportivi…e sportivi- a cura di Avv. Cecilia Cusi 29 Giugno 2022
Edizione di ALI – Articoli News Commenti
-
UN’OPINIONE OBSOLETA- a cura di avv. Teresa Rocco
Il Tribunale di Roma, nel rigettare un reclamo ex art 669-terdecies c.p.c. avverso ordinanza che ha respinto un ricorso d’urgenza sull’illegittimità della normativa emergenziale, si è spinto oltre ed ha…
-
E luce fu fatta. Commento al decreto cautelare emesso dal Tribunale di Firenze in data 06.07.2022
A cura di Avv. Aurora Vizzarri- Avvocati Liberi Per quanto è noto, per la prima volta in Italia, lo scorso 6 luglio il Tribunale di Firenze – chiamato a decidere…
-
La caccola – storia breve
Avv. Fabrizio Perfumo Avvocati Liberi Ci sono cose che si incaricano di ricordarTi chi sei: una rete vascolare di sostanze, una anastomosi di fili nervosi. Nulla di più.…
-
Sportivi…e sportivi- a cura di Avv. Cecilia Cusi
Avv. Cecilia Cusi Avvocati Liberi Ieri mattina, sulla sua pagina istagram, Matteo Berrettini, numero 11 del tennis mondiale,ha annunciato di essere positivo al Covid. Mazzata tremenda ed inaspettata non solo…
-
Referendum sulla giustizia – a cura di Avv. Cecilia Cusi
Avv. Cecilia Cusi – Avvocati Liberi Il 12 giugno prossimo si voterà per i referendum sulla giustizia. La maggioranza della magistratura non è d’accordo con la riforma contro la quale,…
-
Noi, giovani avvocati: tre voci della resistenza, della resilienza, della speranza
A cura di: Dott. Luca Mondello, Avv. Francesca Villa e Avv. Aurora Vizzarri – Avvocati Liberi- Le tre voci sono le nostre: quella di Aurora, Francesca e Luca. Tre professionisti,…
-
L’ETICA DELL’INOPPORTUNITA’: AIFA INCONTRA LA MAGISTRATURA a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo
Da quasi due anni le questioni connesse ai “vaccini anti-covid-19” e alle “cure domiciliari contro il covid-19” animano le piazze italiane, i dibattiti televisivi e giornalistici, i social, i…
-
ESISTE ANCORA UNA GIUSTIZIA SUPER PARTES❓❓ a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo
Dal sito del governo italiano (https://www.governo.it/it/articolo/contributo-volontario-da-parte-dellitalia-sostegno-della-cedu/19914) si apprende che il 23.5.2022: “Il Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Chieppa, ha incontrato a Strasburgo il Segretario Generale…
-
Cassazione penale, sent. n. 20238/2022 – Coltivazione cannabis – commento a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi In caso di coltivazioni domestiche di poche piante di cannabis, la rilevanza penale della condotta va ancorata all’accertato rischio per la salute pubblica…
-
SUNSHINE ACT- a cura di Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi Via libera alla legge in materia di trasparenza dei rapporti tra imprese produttrici, soggetti che operano nel settore salute e organizzazioni sanitarie, il cosiddetto…