Novità
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – La lezione di Augusto, a cura dell’Avv. Roberto Martina 11 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Angelo Di Lorenzo 5 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Massimo Agerli 5 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Emilio De Stefano 5 Aprile 2023
- FOIA – richiesta contratti di acquisto dei vaccini covid-19 20 Marzo 2023
- UN GIUDICE LIBERO – commento alla sentenza 10.3.2023 del Tribunale Militare di Napoli 18 Marzo 2023
- FOIA di ALI su morti da vaccino anti covid 19 Febbraio 2023
- Le tre sentenza della Corte costituzionale sull’obbligo vaccinale anticovid 10 Febbraio 2023
- FOIA ad AIFA sui morti correlati o correlabili alla vaccinazione anticovid 3 Febbraio 2023
- DIFFIDA ALLA RAI CONTRO L’INVITO DEL PRESIDENTE UCRAINO A SANREMO 2023 31 Gennaio 2023
Edizione di ALI – Articoli News Commenti
-
Corte costituzionale 4 aprile 2023 – La lezione di Augusto, a cura dell’Avv. Roberto Martina
Al palazzo della Consulta si discute nuovamente della costituzionalità dell’obbligo vaccinale covid19 e finalmente, dopo l’infausta udienza del 30 novembre ’22 in cui la Presidente Sciarra lo censurava spegnendogli…
-
Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Angelo Di Lorenzo
Presidente, signore e signori della Corte costituzionale, nel riportarmi alle questioni preliminari e pregiudiziali sollevate nell’atto di intervento, nelle memorie integrative e illustrate dai Colleghi che mi hanno preceduto, senza…
-
Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Massimo Agerli
La discussione sull’ammissibilità dell’intervento proposto dalla mia assistita si svolge attraverso un percorso argomentativo diverso dall’ordinario: la mia assistita chiede di essere ammessa a partecipare a questo giudizio non solo…
-
Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Emilio De Stefano
In via preliminare, questa difesa intende rendere alla Corte, baluardo posto a difesa dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone, gelosamente protetti dalla nostra Costituzione, l’esatta rappresentazione della figura…
-
UN GIUDICE LIBERO – commento alla sentenza 10.3.2023 del Tribunale Militare di Napoli
a cura di Giovanni Calapaj, Avvocato Libero – Con sentenza del 10 marzo 2023, depositata il successivo giorno 13, il GUP presso il Tribunale Militare di Napoli ha dichiarato il…
-
Una storia incoraggiante- a cura di Avv. Emilio De Stefano
Avv. Emilio De Stefano Responsabile del Coordinamento Sport e Minori Avvocati Liberi Marco (nome di fantasia) è un giovane e promettente calciatore friulano; ha diciassette anni. E’ sano. Non ha…
-
Perché morire va di moda? – a cura di Marcello De Vito
Dopo tante richieste, una nota trasmissione televisiva invita un esponente dell’associazione ALI per un dibattito con un noto Virostar, garantendo la possibilità di porre 3 domande. Tra gli iscritti c’è…
-
L’IMPERO COLPISCE ANCORA – Avv. Massimo Agerli
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… Sono tempi duri per la ribellione. Nonostante la Morte Nera sia stata distrutta, le truppe imperiali hanno stanato le forze ribelli…
-
UN’OPINIONE OBSOLETA- a cura di avv. Teresa Rocco
Il Tribunale di Roma, nel rigettare un reclamo ex art 669-terdecies c.p.c. avverso ordinanza che ha respinto un ricorso d’urgenza sull’illegittimità della normativa emergenziale, si è spinto oltre ed ha…