Novità
- ALI – ricorso mascherine e tamponi TAR Lazio RG 9326-2023 12 Settembre 2023
- Corte Giustizia Unione Europea sent. 13.7.23 n. C 765-21 13 Luglio 2023
- Anomalie della farmacovigilanza passiva 26 Giugno 2023
- Agghiacciante – Report di Pfzier su aventi avversi 21 Giugno 2023
- La Scienza smascherata – Avv. Angelo Di Lorenzo 21 Giugno 2023
- Denuncia della censura del Prof. Sinagra in udienza alla Corte costituzionale 18 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – La lezione di Augusto, a cura dell’Avv. Roberto Martina 11 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Angelo Di Lorenzo 5 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Massimo Agerli 5 Aprile 2023
- Corte costituzionale 4 aprile 2023 – il discorso dell’Avv. Emilio De Stefano 5 Aprile 2023
Provvedimenti Giudiziali
-
Corte Giustizia Unione Europea sent. 13.7.23 n. C 765-21
La CGUE ha deciso di non decidere Avv. Roberto Martina La Corte di Giistizia della UE ha alfine sentenziato dichiarando la irricevibilità della questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di…
-
UN’OPINIONE OBSOLETA- a cura di avv. Teresa Rocco
Il Tribunale di Roma, nel rigettare un reclamo ex art 669-terdecies c.p.c. avverso ordinanza che ha respinto un ricorso d’urgenza sull’illegittimità della normativa emergenziale, si è spinto oltre ed ha…
-
E luce fu fatta. Commento al decreto cautelare emesso dal Tribunale di Firenze in data 06.07.2022
A cura di Avv. Aurora Vizzarri- Avvocati Liberi Per quanto è noto, per la prima volta in Italia, lo scorso 6 luglio il Tribunale di Firenze – chiamato a decidere…
-
Stop vax Uruguay sentenza e commento
Commento a cura dell’Avv. Andrea Viel. Con sentenza n. 41 del 07/07/2022, il Giudice Alejandro Recarey del Tribunale amministrativo di primo grado, in Montevideo, Uruguay, ha…
-
TAR Lombardia- ordinanza di sospensione del giudizio sino alla definizione del giudizio incidentale sulla questione di legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale
Il Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia (Sezione prima) dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 4, comma 5, del decreto legge 1 aprile 2021…