Novità
- il Vaccino di Pandora 2 – Dr. Gabriele Segalla 26 Ottobre 2023
- SCUOLA E CARRIERA “ALIAS” 6 Ottobre 2023
- Tribunale L’Aquila sent. 136/23 – Un Giudice del Lavoro che tutela il Lavoro – a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo 25 Settembre 2023
- La sospensione dal lavoro per inadempimento dell’obbligo vaccinale anti-covid è ILLEGITTIMA 25 Settembre 2023
- TAR Palermo e CGARS – l’anzianità dei militari continua a maturare anche per il periodo di sospensione per Covid-19 25 Settembre 2023
- ALI – ricorso mascherine e tamponi TAR Lazio RG 9326-2023 12 Settembre 2023
- Corte Giustizia Unione Europea sent. 13.7.23 n. C 765-21 13 Luglio 2023
- Anomalie della farmacovigilanza passiva 26 Giugno 2023
- Agghiacciante – Report di Pfzier su aventi avversi 21 Giugno 2023
- La Scienza smascherata – Avv. Angelo Di Lorenzo 21 Giugno 2023
Edizioni di Avvocati Liberi
-
Perché morire va di moda? – a cura di Marcello De Vito
Dopo tante richieste, una nota trasmissione televisiva invita un esponente dell’associazione ALI per un dibattito con un noto Virostar, garantendo la possibilità di porre 3 domande. Tra gli iscritti c’è…
-
L’IMPERO COLPISCE ANCORA – Avv. Massimo Agerli
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… Sono tempi duri per la ribellione. Nonostante la Morte Nera sia stata distrutta, le truppe imperiali hanno stanato le forze ribelli…
-
UN’OPINIONE OBSOLETA- a cura di avv. Teresa Rocco
Il Tribunale di Roma, nel rigettare un reclamo ex art 669-terdecies c.p.c. avverso ordinanza che ha respinto un ricorso d’urgenza sull’illegittimità della normativa emergenziale, si è spinto oltre ed ha…
-
E luce fu fatta. Commento al decreto cautelare emesso dal Tribunale di Firenze in data 06.07.2022
A cura di Avv. Aurora Vizzarri- Avvocati Liberi Per quanto è noto, per la prima volta in Italia, lo scorso 6 luglio il Tribunale di Firenze – chiamato a decidere…
-
La caccola – storia breve
Avv. Fabrizio Perfumo Avvocati Liberi Ci sono cose che si incaricano di ricordarTi chi sei: una rete vascolare di sostanze, una anastomosi di fili nervosi. Nulla di più.…
-
Sportivi…e sportivi- a cura di Avv. Cecilia Cusi
Avv. Cecilia Cusi Avvocati Liberi Ieri mattina, sulla sua pagina istagram, Matteo Berrettini, numero 11 del tennis mondiale,ha annunciato di essere positivo al Covid. Mazzata tremenda ed inaspettata non solo…
-
Referendum sulla giustizia – a cura di Avv. Cecilia Cusi
Avv. Cecilia Cusi – Avvocati Liberi Il 12 giugno prossimo si voterà per i referendum sulla giustizia. La maggioranza della magistratura non è d’accordo con la riforma contro la quale,…
-
Noi, giovani avvocati: tre voci della resistenza, della resilienza, della speranza
A cura di: Dott. Luca Mondello, Avv. Francesca Villa e Avv. Aurora Vizzarri – Avvocati Liberi- Le tre voci sono le nostre: quella di Aurora, Francesca e Luca. Tre professionisti,…
-
L’ETICA DELL’INOPPORTUNITA’: AIFA INCONTRA LA MAGISTRATURA a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo
Da quasi due anni le questioni connesse ai “vaccini anti-covid-19” e alle “cure domiciliari contro il covid-19” animano le piazze italiane, i dibattiti televisivi e giornalistici, i social, i…
-
ESISTE ANCORA UNA GIUSTIZIA SUPER PARTES❓❓ a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo
Dal sito del governo italiano (https://www.governo.it/it/articolo/contributo-volontario-da-parte-dellitalia-sostegno-della-cedu/19914) si apprende che il 23.5.2022: “Il Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Chieppa, ha incontrato a Strasburgo il Segretario Generale…