Novità
- il Vaccino di Pandora 2 – Dr. Gabriele Segalla 26 Ottobre 2023
- SCUOLA E CARRIERA “ALIAS” 6 Ottobre 2023
- Tribunale L’Aquila sent. 136/23 – Un Giudice del Lavoro che tutela il Lavoro – a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo 25 Settembre 2023
- La sospensione dal lavoro per inadempimento dell’obbligo vaccinale anti-covid è ILLEGITTIMA 25 Settembre 2023
- TAR Palermo e CGARS – l’anzianità dei militari continua a maturare anche per il periodo di sospensione per Covid-19 25 Settembre 2023
- ALI – ricorso mascherine e tamponi TAR Lazio RG 9326-2023 12 Settembre 2023
- Corte Giustizia Unione Europea sent. 13.7.23 n. C 765-21 13 Luglio 2023
- Anomalie della farmacovigilanza passiva 26 Giugno 2023
- Agghiacciante – Report di Pfzier su aventi avversi 21 Giugno 2023
- La Scienza smascherata – Avv. Angelo Di Lorenzo 21 Giugno 2023
Edizione di ALI – Articoli News Commenti
-
Cassazione penale, sent. n. 20238/2022 – Coltivazione cannabis – commento a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi In caso di coltivazioni domestiche di poche piante di cannabis, la rilevanza penale della condotta va ancorata all’accertato rischio per la salute pubblica…
-
SUNSHINE ACT- a cura di Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi Via libera alla legge in materia di trasparenza dei rapporti tra imprese produttrici, soggetti che operano nel settore salute e organizzazioni sanitarie, il cosiddetto…
-
ABBIAMO ANCORA UNA CORTE COSTITUZIONALE?- a cura di Prof. Avv. Augusto Sinagra
Prof. Avv. Augusto Sinagra- Avvocato Libero Lo sapremo il 29 novembre p.v., data fissata per l’udienza quando la Corte costituzionale dovrà valutare la legittimità costituzionale dell’obbligatorietà estorsiva “vaccinale”. Parteciperò alla…
-
Il meraviglioso viaggio verso la riscoperta della libertà e dell’amore per il diritto e per la vita.- a cura di Avv. Denise Serena Albano
Avv. Denise Serena Albano- Avvocati Liberi Quando si pensa all’Avvocato, lo si suole immaginare con quella toga nera sulle spalle “che gli copre l’anima”, intento a discutere l’arringa difensiva davanti…
-
Metti un giorno un compito di storia…- a cura di Avv. Grazia Porro- Avvocato Libero
Avv. Grazia Porro- Avvocati liberi Ieri sera mia figlia mi ha chiesto di aiutarla nel compito di storia: doveva commentare un articolo della costituzione italiana e lei per quel compito…
-
LA CERTIFICAZIONE DEL PALLINO ROSSO- a cura di Avv. di Teresa Rocco
Con la conversione del D.L. 24 del 24 marzo 2022, tra gli emendamenti, è previsto che l’ultimo periodo dell’art. 4 ter-2 del D.L. 44/2021 (“L’atto di accertamento dell’inadempimento impone al …
-
Sui piatti della bilancia – Avv. Giovanni Calapaj
Sui piatti della bilancia. “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un…
-
Roma, 21 maggio 2022 – Osservazioni a margine di un’assemblea – Avv. Fabrizio Perfumo
L’assemblea di Avvocati Liberi per l’approvazione del bilancio e per la condivisone, anche in presenza, delle finalità, dei progetti, della voglia di esserci di ALI, diventa anche l’occasione di una…
-
L’utilizzo delle mascherine non è obbligatorio, ma solo “raccomandato”
Avv. Angelo Di Lorenzo Avvocati Liberi Mettiamo in chiaro che l’utilizzo delle mascherine non è obbligatorio ma solo “raccomandato”, salvo che per gli ambiti previsti dal D.L. 24/22 per le…
-
Le “ossa rotte” della Sanità dopo la pandemia
Avv. Angelo Di Lorenzo Avvocati Liberi Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico ed a rinunciare alle…