Novità
- 25.02.2022- TAR Lazio, ordinanza n. 1240: obbligo vaccinale e dipendenti sospesi. Il TAR ordina pagamento metà stipendio 26 Febbraio 2022
- 17.01.2022- TAR LOMBARDIA sent. n. 109: dentista sospeso può lavorare senza contatti personali 26 Febbraio 2022
- 16.03.2021- Cassazione civ., sent. n. 7354: è dovuto l’indennizzo anche per le vaccinazioni non obbligatorie ma “raccomandate” 26 Febbraio 2022
- 21.12.2021- ordinanza del Tribunale di Milano, sez. lavoro: illegittima la sospensione dal lavoro del lavoratore in congedo retribuito 26 Febbraio 2022
- 27.01.2021- Tribunale di Reggio Emilia- G.U.P., sent. n. 54: falsità in autocertificazione. Non configurabilità del reato di falso ex art. 483 c.p. 26 Febbraio 2022
- 17.03.2021- Tribunale di Pisa, sent. penale 419- 2021: illegittimità della dichiarazione dello stato d’emergenza sanitaria. Invalidità derivata dei DPCM. 26 Febbraio 2022
- 01.03.2021- Cassazione penale, sent. n.7988: violare le restrizioni anti-COVID non è reato 26 Febbraio 2022
- 16.12.2020-Tribunale di Roma, ordinanza n. 45986: illegittimità DPCM chiusura attività per emergenza sanitaria 26 Febbraio 2022
- 16.12.2020- Tribunale di Milano, G.I.P., sent. n. 1940/2020: non costituisce reato la falsa autocertificazione 26 Febbraio 2022
- 29.07.2020-Giudice di Pace di Frosinone, sentenza n. 516: nullità sanzioni per violazione lockdown 26 Febbraio 2022
Tag: violazione restrizioni anti-covid
-
01.03.2021- Cassazione penale, sent. n.7988: violare le restrizioni anti-COVID non è reato
La Corte di Cassazione ha statuito che il mancato rispetto delle misure di contenimento emanate per fronteggiare lo stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19 costituisce un illecito amministrativo…