Novità
- Diffida al Ministero dell’Interno e La Ministero della Salute 8 Giugno 2022
- Referendum sulla giustizia – a cura di Avv. Cecilia Cusi 2 Giugno 2022
- Noi, giovani avvocati: tre voci della resistenza, della resilienza, della speranza 2 Giugno 2022
- L’ETICA DELL’INOPPORTUNITA’: AIFA INCONTRA LA MAGISTRATURA a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo 31 Maggio 2022
- ESISTE ANCORA UNA GIUSTIZIA SUPER PARTES❓❓ a cura dell’Avv. Federica Fantauzzo 31 Maggio 2022
- Legge19 maggio 2022 n. 52 di conversione del DL 24 marzo 2022 28 Maggio 2022
- Cassazione penale, sent. n. 20238/2022 – Coltivazione cannabis – commento a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo 28 Maggio 2022
- SUNSHINE ACT- a cura di Avv. Angelo Di Lorenzo 28 Maggio 2022
- ABBIAMO ANCORA UNA CORTE COSTITUZIONALE?- a cura di Prof. Avv. Augusto Sinagra 28 Maggio 2022
- Il meraviglioso viaggio verso la riscoperta della libertà e dell’amore per il diritto e per la vita.- a cura di Avv. Denise Serena Albano 28 Maggio 2022
Autore: Aurora Vizzarri
-
Referendum sulla giustizia – a cura di Avv. Cecilia Cusi
Avv. Cecilia Cusi – Avvocati Liberi Il 12 giugno prossimo si voterà per i referendum sulla giustizia. La maggioranza della magistratura non è d’accordo con la riforma contro la quale,…
-
Noi, giovani avvocati: tre voci della resistenza, della resilienza, della speranza
A cura di: Dott. Luca Mondello, Avv. Francesca Villa e Avv. Aurora Vizzarri – Avvocati Liberi- Le tre voci sono le nostre: quella di Aurora, Francesca e Luca. Tre professionisti,…
-
Cassazione penale, sent. n. 20238/2022 – Coltivazione cannabis – commento a cura dell’Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi In caso di coltivazioni domestiche di poche piante di cannabis, la rilevanza penale della condotta va ancorata all’accertato rischio per la salute pubblica…
-
SUNSHINE ACT- a cura di Avv. Angelo Di Lorenzo
Avv. Angelo Di Lorenzo – Avvocati Liberi Via libera alla legge in materia di trasparenza dei rapporti tra imprese produttrici, soggetti che operano nel settore salute e organizzazioni sanitarie, il cosiddetto…
-
ABBIAMO ANCORA UNA CORTE COSTITUZIONALE?- a cura di Prof. Avv. Augusto Sinagra
Prof. Avv. Augusto Sinagra- Avvocato Libero Lo sapremo il 29 novembre p.v., data fissata per l’udienza quando la Corte costituzionale dovrà valutare la legittimità costituzionale dell’obbligatorietà estorsiva “vaccinale”. Parteciperò alla…
-
Il meraviglioso viaggio verso la riscoperta della libertà e dell’amore per il diritto e per la vita.- a cura di Avv. Denise Serena Albano
Avv. Denise Serena Albano- Avvocati Liberi Quando si pensa all’Avvocato, lo si suole immaginare con quella toga nera sulle spalle “che gli copre l’anima”, intento a discutere l’arringa difensiva davanti…
-
Metti un giorno un compito di storia…- a cura di Avv. Grazia Porro- Avvocato Libero
Avv. Grazia Porro- Avvocati liberi Ieri sera mia figlia mi ha chiesto di aiutarla nel compito di storia: doveva commentare un articolo della costituzione italiana e lei per quel compito…
-
LA CERTIFICAZIONE DEL PALLINO ROSSO- a cura di Avv. di Teresa Rocco
Con la conversione del D.L. 24 del 24 marzo 2022, tra gli emendamenti, è previsto che l’ultimo periodo dell’art. 4 ter-2 del D.L. 44/2021 (“L’atto di accertamento dell’inadempimento impone al …
-
L’utilizzo delle mascherine non è obbligatorio, ma solo “raccomandato”
Avv. Angelo Di Lorenzo Avvocati Liberi Mettiamo in chiaro che l’utilizzo delle mascherine non è obbligatorio ma solo “raccomandato”, salvo che per gli ambiti previsti dal D.L. 24/22 per le…